Benvenuta

Quando ci sentiamo stanche, confuse, sopraffatte, quando cerchiamo un punto d’appoggio è giocoforza rivolgerci all’interno di noi stesse e da lì ripartire. 
Il percorso di counseling epistolare “Libera di scrivere” è unopportunità di farlo:
nove lettere, una alla settimana attraverso le quali costruire insieme un dialogo nuovo con te stessa per coltivare il tuo equilibrio interiore.
Inizio ogni mese con la luna nuova per nove settimane.
Per informazioni clicca qui e per prenotare il tuo posto qui.

“Il Ciclo dei Desideri” è un progetto di divulgazione e counseling che si occupa in chiave educativa di emozioni (ciò che ci muove) e di trasformazioni (dove ci porta ciò che ci muove). Nasce dalla mia esperienza, propone la scrittura come strumento privilegiato dell’ascolto di sé e il filo conduttore di tutti i percorsi e seminari è la capacità di farsi casa per vivere le trasformazioni come passaggi evolutivi.

L’approccio che utilizzo è quello della matrice ciclica ovvero di un sistema di pensiero circolare che considera tutta la gamma delle emozioni, senza catalogarle in buone e cattive e lavorando sulla sana espressione di ciascuna, comprese quelle più impegnative da gestire.

La matrice ciclica è la nostra origine. L’origine della nostra esistenza, l’esistenza stessa. L’origine del cambiamento.
Tutto è ciclico: lo è l’universo, lo è madre natura con le sue stagioni, lo siamo noi, lo è il respiro stesso di ogni essere vivente.
I cicli sono il nostro ancoraggio, fondamento sicuro in tempo di grande incertezza. Eppure ci ostiniamo a vivere secondo un pensiero lineare che nella sua rigidità oppositiva ci pone continuamente contro qualcosa o qualcuno, persino contro noi stesse. E e ci allontana dai cicli della natura con ripercussioni in ogni ambito dell’esistenza, desideri compresi.

Il lavoro introspettivo personale in chiave ciclica è un valido alleato affinché ciascuna di noi possa fare a poco a poco pace con sé stessa e contribuire a costruire un mondo più sostenibile, umanamente più evoluto.

Per portare avanti un lavoro trasformativo di questa portata abbiamo bisogno di un punto di riferimento. Una bussola per orientarci, una lampada per fare chiarezza, un abbraccio senza se e senza ma. Abbiamo bisogno di questo tutto insieme. E questo tutto insieme è in ciascuno di noi. Ce lo offre la madre interiore: distillato del materno, energia materna in azione che ci riporta all’integrità originaria, una risorsa personale che il più delle volte non conosciamo. Farsi madre e farsi casa.

Puoi incominciare a incamminarti su questo sentiero evolutivo, in cui l’amore diventa pratica di consapevolezza, osservando. Osservando i tuoi stati d’animo e i pensieri che ne conseguono. Tutti.
Osservarli significa non giudicarli.

Sappiamo che pensieri ed emozioni sono correlati e generano comportamenti. Va da sé che per cambiare un comportamento occorre cambiare il pensiero che lo ha generato. Ciascuno può fare la sua parte. Sarà una goccia nell’oceano eppure oggi, finito il tempo delle barricate, il mondo si può cambiare a partire da sé.

Qui ti presento alcuni percorsi di base e poi, se lo desideri, posso accompagnarti anche individualmente per un tratto di sentiero in questo lavoro introspettivo molto concreto. Un lavoro di comprensione delle proprie emozioni in cui dare spazio alla parte bambina, così spesso zittita e messa in un angolo. Un lavoro che non si sovrappone eventualmente ad una psicoterapia e anzi può integrarla.

Cammin facendo possiamo avvalerci anche della nostra ciclicità femminile come strumento di conoscenza interiore e di intelligenza emotiva (anche dopo la menopausa). Ogni fase, infatti, racconta di te, dei tuoi pensieri, sensazioni, emozioni, aspirazioni, paure e risorse. Nulla viene messo da parte di ciò che sei. Man mano che attraversi le varie fasi incontri la tua parte bambina, la donna aperta al mondo, il giudice interiore, i tuoi sogni e bisogni più intimi. Ogni fase ti offre abilità potenziate e bisogni da rispettare. Ogni fase racchiude la bellezza che puoi portare nel mondo e di cui il mondo ha bisogno.

Il mio intento è di aprirti gentilmente la porta del mondo interiore e accoglierti senza alcun giudizio così come sto facendo da anni con me stessa… In questo modo potrai a tua volta:
imparare a poco a poco a gestire le tue emozioni, tutte quante!
trovare rifugio dentro di te, trovando accoglienza nella tua madre interiore,
portare armonia nelle tue giornate rispettando il più possibile il tuo ritmo.

Sono qui per realizzare insieme il sogno di un mondo più umano in cui la naturale visione circolare dell’esistenza diventa pratica benefica di uso comune.

Gli obiettivi del Ciclo dei Desideri sono individuali, sociali e culturali:

Il benessere interiore, valore fondamentale in qualunque contesto.
Non un benessere estemporaneo, ma l’armonia delle tante parti che costituiscono ciò che siamo, e che spesso non vanno così d’accordo finché non imparano a dialogare; un benessere che nasce dall’ascolto di sé e dalla capacità di tornare al centro di noi stesse sostenute dalla madre interiore (che è altra cosa rispetto alla madre biologica).

La creazione di un pensiero che generi nuovi modi di essere, nuovi comportamenti in cui la pluralità delle combinazioni delle energie primigenie femminili e maschili non sia mortificata, ma possa esprimere in armonia un livello di umanità più evoluto.

Benvenuta!

I filoni di ascolto attualmente sono due che si declinano in tre percorsi di base sulla ciclicità femminile e in un percorso individuale per chi cambia casa, città, regione, nazione…
Sembrano due filoni separati eppure è sempre questione di farsi casa.

I percorsi di base sono un’opportunità per fare tesoro del mondo interiore. Possono essere seguiti sia individualmente che in piccoli gruppi.
Segui la pagina Facebook per restare aggiornata sulle diverse edizioni dei seminari e sui laboratori di scrittura che completano la proposta del Ciclo dei Desideri.


Chi sono nel ciclo delle trasformazioni.
Seminario esperienziale per piccoli gruppi.

ON LINE e IN PRESENZA

Attraverso immagini e simboli faremo esperienza dell’energia delle quattro fasi del ciclo femminile per conoscere che cosa ti racconta di te e scoprire abilità potenziate e bisogni personali a cui dare spazio nell’arco del mese.
E sfateremo alcuni luoghi comuni che ancora pesano sulla nostra quotidianità.

La formula on line comprende 4 incontri settimanali di un paio di ore ciascuno.

La formula in presenza prevede una giornata intera.

Tieni d’occhio la pagina facebook per le nuove date in programma.



Menopausa trasformazione feconda.
Seminario esperienziale in piccoli gruppi.

ON LINE e IN PRESENZA

A partire dal linguaggio come cornice di riferimento del proprio mondo di appartenenza e del proprio vissuto, faremo esperienza
della ricchezza emotiva ed energetica delle quattro fasi del periodo che precede e segue l’ultima mestruazione. E costruiremo una mappa personale che servirà per orientarsi nella tua transizione senza perdere la ricchezza della ciclicità.

La formula on line comprende 3 incontri settimanali di un paio di ore ciascuno.

La formula in presenza è di una giornata intera.

Tieni d’occhio la pagina facebook per le nuove date in programma.


Io, mia madre e la mia madre interiore.
Seminario esperienziale in piccoli gruppi.

ON LINE e IN PRESENZA

Comprendere quali sono le dinamiche con la propria madre e in quale modo ci condizionano ancora oggi permette di trasformare il rapporto simbiotico materno in una relazione d’amore adulta in cui godere di libertà e autonomia. E incontrare la propria madre interiore che è energia materna in presenza e azione, sostegno incondizionato del proprio percorso evolutivo.

La formula on line comprende 3 incontri settimanali di un paio di ore ciascuno.

La formula in presenza prevede una giornata intera.

Tieni d’occhio la pagina facebook per le nuove date in programma.



Farsi casa.
Percorso individuale per vivere il trasloco come opportunità evolutiva.

ON LINE

Qualunque sia il motivo che ti porta a cambiare casa, o anche solo a incominciare a pensarci, i “se” e i “ma” dentro i tuoi pensieri ti raccontano bisogni, paure e desideri che chiedono attenzione.
Farsi casa significa fare spazio dentro di sé all’ascolto delle tue emozioni a riguardo, nessuna esclusa, è il primo passo per poter vivere il trasloco come opportunità di conoscenza di sé, sottrarre un po’ di stress e aggiungere un pizzico di leggerezza.

Il numero degli incontri varia da persona a persona.
Il percorso prevede un minimo di 3 incontri.

Per metterti in contatto con me clicca qui.



Cambiamo la storia, ci stai?

Ci tengo a sottolineare che ogni pensiero crea comportamenti conseguenti per cui il lavoro introspettivo è necessario se desideri portare armonia dentro e fuori di te.

Tieni d’occhio la pagina Facebook per restare aggiornata sui prossimi webinar e i laboratori di scrittura e, se ti fa piacere, puoi iscriverti alla newsletter cliccando sul bottone qui sotto.
Spero di incontrarti in presenza oppure on line in uno dei prossimi seminari. E se invece senti il bisogno di uno o più colloqui individuali, scrivimi e decideremo insieme come fare. Scrivimi comunque nel caso tu foglia avere più informazioni sui percorsi.

Ti abbraccio.

Annalisa


Gli ultimi articoli pubblicati