menopausa

Se sono luna, sono anche sole

Capita che ci arrivino delle intuizioni preziose. E capita che a queste intuizioni non diamo valore per la sensazione che siano senza fondamento.
La realtà quotidiana è fatta di concretezza, le intuizioni no. Forse questo ci induce a metterle da parte.

A me è successo così quando durante gli anni universitari intuivo che il mio ciclo mi poteva dire qualcosa di più dell’andamento ormonale. Non sapevo che cosa fosse quel “di più”, ma ricordo il bisogno di rifugiarmi sotto un plaid quando arrivava il sangue e non fare nulla se non entrare nel mio mondo interiore per incontrare i miei sogni.  Forse il mal di pancia, puntualmente forte e doloroso in quegli anni, era un buon motivo per starmene da sola in compagnia di me stessa. Mi addormentavo in posizione fetale, la boule sulla pancia, e quando mi svegliavo stavo molto meglio. Era il mio modo di godermi le mestruazioni di cui comunque mi vergognavo. Cioè, mi vergognavo del malessere che mi procuravano, non delle mestruazioni in sé. Mi vergognavo di stare male e di dovermi giustificare, ecco.

Non sapevo nulla di connessione con la luna e con la terra né di energie femminili e maschili e men che meno di divinità solari femminili. Oggi posso dire che mi sentivo un po’ luna e un po’ sole.
E così dopo la menopausa, ma non nello stesso modo. Il mio sentire non è tanto un po’ e un po’ quanto tutt’e due insieme.
Di questa pienezza ho poi avuto riscontro in un video intercettato cercando non so più esattamente cosa. “Il cuore delle donne, ciclicità e creatività”. Relatrice Graziella Cortassa, medico agopuntore, che presenta la ciclicità femminile attraverso la medicina tradizionale cinese. Vi aggiunge i tre numeri che nella tradizione ebraica parlano del femminino sacro.

In particolare l’ultimo, il 60, samech è la rappresentazione di un’energia straordinaria:
«Samech è la realizzazione, il sole femminile. È una luna che diventa sole. E un sole che è stato luna ha più comprensione perché è passato dagli stadi dell’essere luna».
Ecco, per me questa è la menopausa. Brillare di luce propria…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...