"Per diventare madre di te stessa, libera e unica" è il nuovo slogan con il quale "Il Ciclo dei Desideri" festeggia i suoi due anni. Lo slogan con il quale ho lanciato il progetto due anni fa sottolineava il valore dell'armonia e diceva così: "Per creare armonia e manifestarla nel mondo". Tuttavia in questi anni… Continua a leggere Nuovo slogan per il Ciclo dei Desideri
Categoria: conosci te stessa
La sacra impronta
Oggi, 22 aprile, è la giornata della Terra. Il globo terrestre, il cerchio, ma anche l'humus, le sostanze che compongono la terra, da cui deriva umano, umanità. La terra nutre, accoglie, trasforma. In medicina tradizionale cinese è l'elemento che favorisce i passaggi e dal punto di vista energetico corrisponde alla tarda estate, al pomeriggio che… Continua a leggere La sacra impronta
Intelligenza ciclica
Fino a trent'anni fa di intelligenza emotiva non si parlava. Come non esistesse. Ma quando due docenti americani, Salovey e Mayer, ne scrissero per la prima volta in un saggio universitario, si aprì la diga. Qualche anno dopo si incomiciò a parlarne anche in Italia grazie alla traduzione del saggio di Daniel Goleman "Intelligenza emotiva:… Continua a leggere Intelligenza ciclica
La pace dentro
Mi guardo intorno e vivo momenti di smarrimento dentro parole ascoltate infinite volte. Parole dettate da un pensiero che separa, allontana, oppone: se da una parte si parla di speranza, dall'altra a dominare c'è la paura e come non bastasse il conflitto è oggi anche qui, dentro i confini di un'Europa disseminata di lapidi e… Continua a leggere La pace dentro
Eredità ma non destino
Le nostre giornate sono pienissime. Lo sono anche se ci svegliamo prima dell'alba e andiamo a letto a tarda sera. Già, siamo multitasking per definizione e dunque arriviamo a pensare a tutto e a svolgere qualunque compito o incombenza ci sia richiesta o meno. Più sei multitasking, più cerchi di tenere tutto sotto controllo, ci… Continua a leggere Eredità ma non destino
Anime di parole
Siamo anime di parole e con le parole costruiamo mondi. Ma possiamo anche distruggerli. E se è vero che prima di ogni gesto, comportamento, abitudine, c'è un pensiero che diventa parola interiore; se è vero che le parole sono specchi in cui poterci riconoscere e sono conduttrici di energia, allora vorrei cancellarne qualcuna. Non perché… Continua a leggere Anime di parole
Inverno il mio gesto gentile
Inverno, tempo del silenzio. Ce lo ricorda la neve, arrivata in questi giorni fino a bassa quota in diverse regioni, "silenziosa e lieve" come imparavamo a memoria alle elementari alla fine degli anni Sessanta. Erano parole di una poesia di Ada Negri, qualcuna di voi della mia generazione se la ricorda? Candore che illumina il… Continua a leggere Inverno il mio gesto gentile
La mia fioritura
Dai primi anni Duemila i corsi e percorsi di crescita personale sono diventati un must. A parte poche eccezioni, la parola "crescita" si trova condita in tutte le salse, accompagnata alla parola "cambiamento". Il messaggio che ci arriva da più fronti, anche in modo ambiguo e manipolatorio, è che per stare bene dobbiamo crescere e… Continua a leggere La mia fioritura
In menopausa imparo a prendermi per mano
Credo che la menopausa sia il momento per prendersi per mano. Non che non lo si possa fare prima e anzi la ciclicità femminile ce ne dà l’opportunità ogni mese, soprattutto durante i giorni del sangue. Ma adesso il nuovo assetto ormonale che si sta delineano ci predispone a prendere per mano la propria esistenza.… Continua a leggere In menopausa imparo a prendermi per mano
Equinozio uguale equilibrio
Ho comperato una candela da mettere in centrotavola dove tengo tutto l'anno un portacandela in terracotta, semplice, il manico un po' annerito e qualche piccola pigna attorno macchiata di cera colorata. La candela che ho scelto è verde scuro come lo sono alcuni boschi a fine estate e la sera dell'equinozio, che quest'anno cade il… Continua a leggere Equinozio uguale equilibrio