conosci te stessa

La mia fioritura

Dai primi anni Duemila i corsi e percorsi di crescita personale sono diventati un must. A parte poche eccezioni, la parola "crescita" si trova condita in tutte le salse, accompagnata alla parola "cambiamento". Il messaggio che ci arriva da più fronti, anche in modo ambiguo e manipolatorio, è che per stare bene dobbiamo crescere e… Continua a leggere La mia fioritura

conosci te stessa, menopausa

In menopausa imparo a prendermi per mano

Credo che la menopausa sia il momento per prendersi per mano. Non che non lo si possa fare prima e anzi la ciclicità femminile ce ne dà l’opportunità ogni mese, soprattutto durante i giorni del sangue. Ma adesso il nuovo assetto ormonale che si sta delineano ci predispone a prendere per mano la propria esistenza.… Continua a leggere In menopausa imparo a prendermi per mano

conosci te stessa, Eventi e webinar

“Sogni di mezza estate”: il desiderio di realizzazione

Venerdì 13 agosto alle 21.00 secondo appuntamento con “Sogni di mezza estate”, la proposta de “Il Ciclo dei Desideri” per il mese di agosto, in diretta sull’omonima pagina facebook.com/ilciclodeidesideri. “Sogni di mezza estate” nasce per ricordarci che la tarda estate è il momento in cui possiamo celebrare quanto seminato e fatto fin qui. Seminato non… Continua a leggere “Sogni di mezza estate”: il desiderio di realizzazione

ciclicità, conosci te stessa

La selvatichezza, un valore

Attimi o giornate intere che sanno di infinito e sono cosa concreta. Quando vivo la mia selvatichezza, così profondamente intima, ho la percezione immediata che sia vera. Una sorta di umile innamoramento per la vita e per me stessa. Nella mia selvatichezza mi riconosco. Riconosco la bambina che sono stata, quell’intima gioia che provavo in… Continua a leggere La selvatichezza, un valore

maschile e femminile, ruoli sociali

Se maschile e femminile sono una cosa sola

La questione è culturale e il problema è creato da un pensiero millenario che tutto separa, oppone, mette contro. Eppure, quando parliamo, diciamo "giorno e notte, sole e luna, cielo e terra, maschile e femminile". Lo diciamo, ma nel pensiero la congiunzione crea un'alterità che cambia le cose. E di fatto prevale l'opposizione. Oggi, però,… Continua a leggere Se maschile e femminile sono una cosa sola

ciclicità, conosci te stessa

Io posso

Abbiamo a che fare con il potere tutti i giorni. Diverse forme di potere, ma l'idea che ci portiamo appresso, convalidata peraltro da innumerevoli fatti, è che il potere è perverso e in un modo o nell'altro lo subiamo. Ma il vero potere - se solo ce lo dicessero da bambini - nasce dentro di… Continua a leggere Io posso

ruoli sociali

Portami un caffè e bada bene

Immagino una società in cui si lavora meno. Meno ore sui banchi, meno ore in azienda. E là dove è necessaria una presenza costante e continua, turnare in modo meno massacrante. Perché se è vero che il lavoro nobilita l'uomo, non deve essere massacrante. Almeno per l'orario. Invece il nostro sistema è fondato sul presenzialismo.… Continua a leggere Portami un caffè e bada bene

ciclicità, conosci te stessa, menopausa

Il moltiplicatore di fatica

Nasciamo con il giudizio addosso e dentro c'è già fatica. Cresciamo e la fatica cresce con noi. Certe volte non siamo neppure così sicure di voler crescere, ma la biologia fa il suo corso. E intanto, mentre siamo ancora piccole, pensiamo che una volta grandi tutto si sistemerà, anche la fatica, perché saremo "grandi" in… Continua a leggere Il moltiplicatore di fatica

ciclicità, conosci te stessa, maschile e femminile

Vergogna, femminile singolare

Ho sempre pensato, e lo penso tuttora, che le mestruazioni siano un momento intimo e quindi non da sbandierare ai quattro venti. Intimo, tuttavia, non significa qualcosa di cui vergognarsi e di conseguenza da tenere assolutamente nascosto. Avrei voluto vivere le mie mestruazioni libera di esprimere il mio malessere all'occorrenza senza vergogna. Invece al tuo… Continua a leggere Vergogna, femminile singolare