ciclicità, conosci te stessa, pensiero circolare

Una befana senza valore

La Befana da poco passata ci ha donato simboli di rigenerazione - la vecchia, il falò, la scopa, il carbone - da tempo immemore sminuiti nel loro significato. E poi che quella vecchia megera bruciasse pure come si usava in qualche sperduto paesino di montagna. Non erano certo cose di città e avevano poca importanza.… Continua a leggere Una befana senza valore

ciclicità, conosci te stessa

Intelligenza ciclica

Fino a trent'anni fa di intelligenza emotiva non si parlava. Come non esistesse. Ma quando due docenti americani, Salovey e Mayer, ne scrissero per la prima volta in un saggio universitario, si aprì la diga. Qualche anno dopo si incomiciò a parlarne anche in Italia grazie alla traduzione del saggio di Daniel Goleman "Intelligenza emotiva:… Continua a leggere Intelligenza ciclica

conosci te stessa

La mia fioritura

Dai primi anni Duemila i corsi e percorsi di crescita personale sono diventati un must. A parte poche eccezioni, la parola "crescita" si trova condita in tutte le salse, accompagnata alla parola "cambiamento". Il messaggio che ci arriva da più fronti, anche in modo ambiguo e manipolatorio, è che per stare bene dobbiamo crescere e… Continua a leggere La mia fioritura

conosci te stessa, menopausa

In menopausa imparo a prendermi per mano

Credo che la menopausa sia il momento per prendersi per mano. Non che non lo si possa fare prima e anzi la ciclicità femminile ce ne dà l’opportunità ogni mese, soprattutto durante i giorni del sangue. Ma adesso il nuovo assetto ormonale che si sta delineano ci predispone a prendere per mano la propria esistenza.… Continua a leggere In menopausa imparo a prendermi per mano

ciclicità, conosci te stessa, maschile e femminile

Alle ragazze, ai ragazzi vorrei dire che…

Siete tutte principesse e avete tutte un cavallo bianco. E se volete, potete continuare a sognare l'amore e il principe azzurro purché non vi mettiate mai da parte. Non vi dimentichiate mai di voi stesse e anzi incominciate fin da subito a dedicarvi a coltivare la vostra identità, in linea con i valori che scegliete… Continua a leggere Alle ragazze, ai ragazzi vorrei dire che…

maschile e femminile, ruoli sociali

La nostra origine zittita

L'anno scorso, di questi tempi, ho portato il Ciclo dei Desideri a scuola. Penso a come è stato incredibilmente semplice. Grazie alla sensibilità di un'insegnante e della sua dirigente persino la lungaggine burocratica è stata scavalcata. Un istituto tecnico in cui le ragazze sono una netta minoranza e proprio per questo la preside ha un'attenzione… Continua a leggere La nostra origine zittita

ciclicità

La stella dentro

Questo inverno, più degli altri, abbiamo fretta che passi. Che si compia la congiunzione annunciata di Giove e Saturno in Acquario e il buio fitto scivoli via. Forse è stata proprio una congiunzione di pianeti a rendere visibile la stella cometa duemila anni fa. Di fatto le stelle sono un richiamo ad alzare lo sguardo,… Continua a leggere La stella dentro

maschile e femminile, ruoli sociali

Se maschile e femminile sono una cosa sola

La questione è culturale e il problema è creato da un pensiero millenario che tutto separa, oppone, mette contro. Eppure, quando parliamo, diciamo "giorno e notte, sole e luna, cielo e terra, maschile e femminile". Lo diciamo, ma nel pensiero la congiunzione crea un'alterità che cambia le cose. E di fatto prevale l'opposizione. Oggi, però,… Continua a leggere Se maschile e femminile sono una cosa sola

ciclicità, conosci te stessa, maschile e femminile

Vergogna, femminile singolare

Ho sempre pensato, e lo penso tuttora, che le mestruazioni siano un momento intimo e quindi non da sbandierare ai quattro venti. Intimo, tuttavia, non significa qualcosa di cui vergognarsi e di conseguenza da tenere assolutamente nascosto. Avrei voluto vivere le mie mestruazioni libera di esprimere il mio malessere all'occorrenza senza vergogna. Invece al tuo… Continua a leggere Vergogna, femminile singolare