1900, Annita sognava di diventare maestra. Era molto brava a scuola e amava i bambini, ma suo padre disse no. Erano in tanti in famiglia e servivano braccia non solo per il lavoro nei campi, ma anche per le faccende in casa. E Annita, fra l’altro, era una delle più grandi. 1931, il sogno di… Continua a leggere Otto marzo: i diritti lo sono per nascita, non per genere di appartenenza
Categoria: maschile e femminile
La sacra impronta
Oggi, 22 aprile, è la giornata della Terra. Il globo terrestre, il cerchio, ma anche l'humus, le sostanze che compongono la terra, da cui deriva umano, umanità. La terra nutre, accoglie, trasforma. In medicina tradizionale cinese è l'elemento che favorisce i passaggi e dal punto di vista energetico corrisponde alla tarda estate, al pomeriggio che… Continua a leggere La sacra impronta
Se è un errore, allora
Un'amica mi ha riportato un dialogo che è l'ennesima conferma di... No, prima ve lo racconto. Aggiungere altre parole non serve. La donna la chiamiamo Anna.Da bambina Anna ha due sogni e non sa quale desidera di più. Sogna di progettare case in quartieri pieni di alberi, abbaini per vedere le stelle, cucine con un… Continua a leggere Se è un errore, allora
Alle ragazze, ai ragazzi vorrei dire che…
Siete tutte principesse e avete tutte un cavallo bianco. E se volete, potete continuare a sognare l'amore e il principe azzurro purché non vi mettiate mai da parte. Non vi dimentichiate mai di voi stesse e anzi incominciate fin da subito a dedicarvi a coltivare la vostra identità, in linea con i valori che scegliete… Continua a leggere Alle ragazze, ai ragazzi vorrei dire che…
Il Sole Madre
Nella lingua italiana il sole è di genere maschile. Secondo la nostra cultura è un indiscusso archetipo del maschile e nel nostro immaginario collettivo peschiamo subito il mito greco del dio Apollo e il Sol Invictus degli antichi romani. Eppure in tedesco è il contrario: il sole è di genere femminile e la luna maschile… Continua a leggere Il Sole Madre
La nostra origine zittita
L'anno scorso, di questi tempi, ho portato il Ciclo dei Desideri a scuola. Penso a come è stato incredibilmente semplice. Grazie alla sensibilità di un'insegnante e della sua dirigente persino la lungaggine burocratica è stata scavalcata. Un istituto tecnico in cui le ragazze sono una netta minoranza e proprio per questo la preside ha un'attenzione… Continua a leggere La nostra origine zittita
La vita non è mai contro
Ripercorrendo la storia dell'umanità vien da chiedersi come sia possibile ritrovarsi ancora a questo punto: guerre, genocidi, devastazioni ambientali, malattie endemiche e pure una pandemia in corso. Politica in affanno, cultura servile e stagnante. Rivoli sotterranei, tuttavia, ce ne sono parecchi e sono acqua che nutre. Sotterranei, invisibili o visibili solo a tratti. La strada… Continua a leggere La vita non è mai contro
Sono cerchio, sentiero, casa
Il mondo è in travaglio. E noi donne siamo tutte partorienti di un sogno e bisogno che nasce nella profondità del nostro essere. Nasce in quel femminile indifferenziato intimamente e spontaneamente connesso alla vita e alla natura come fonte del tutto. Il femminile che aspira ad un'intimità nuova a partire da noi stesse. Un'intimità che… Continua a leggere Sono cerchio, sentiero, casa
Se maschile e femminile sono una cosa sola
La questione è culturale e il problema è creato da un pensiero millenario che tutto separa, oppone, mette contro. Eppure, quando parliamo, diciamo "giorno e notte, sole e luna, cielo e terra, maschile e femminile". Lo diciamo, ma nel pensiero la congiunzione crea un'alterità che cambia le cose. E di fatto prevale l'opposizione. Oggi, però,… Continua a leggere Se maschile e femminile sono una cosa sola
Vergogna, femminile singolare
Ho sempre pensato, e lo penso tuttora, che le mestruazioni siano un momento intimo e quindi non da sbandierare ai quattro venti. Intimo, tuttavia, non significa qualcosa di cui vergognarsi e di conseguenza da tenere assolutamente nascosto. Avrei voluto vivere le mie mestruazioni libera di esprimere il mio malessere all'occorrenza senza vergogna. Invece al tuo… Continua a leggere Vergogna, femminile singolare