ciclicità, maschile e femminile

Sono cerchio, sentiero, casa

Il mondo è in travaglio. E noi donne siamo tutte partorienti di un sogno e bisogno che nasce nella profondità del nostro essere. Nasce in quel femminile indifferenziato intimamente e spontaneamente connesso alla vita e alla natura come fonte del tutto. Il femminile che aspira ad un’intimità nuova a partire da noi stesse. Un’intimità che sia casa, spazio interiore per stare in ascolto del ritmo naturale ciclico che ci è proprio, nutrimento per la nostra evoluzione e la vita stessa. Il femminile che ha uno sguardo d’insieme, dà forma, collabora, crea. Il femminile che comprende il maschile.

Nella ciclicità che caratterizza l’energia femminile c’è spazio, infatti, anche per l’energia maschile che ci induce all’azione per trovare il nostro posto nel mondo.
Sono energie diverse, certo, e stanno l’una dentro l’altra.
Se pensiamo al travaglio, sia come metafora che come esperienza, per partorire occorre la spinta dell’energia maschile che dà la direzione. La madre attiva la sua energia maschile per spingere il bambino verso la vita e alla vita donarlo. Nella migliore delle ipotesi è il padre ad accogliere per primo il bambino. Prendendolo tra le braccia attiva la sua energia femminile che si traduce in capacità di cura e protezione. In quel momento delicato e potente c’è un’armonia profonda in cui uomo e donna sono rispettivamente femminile dentro il maschile e viceversa.

Oggi è di questa meravigliosa sinergia – interiore e di relazione – che c’è bisogno affinché il travaglio di questo mondo porti alla luce una nuova umanità. Un nuovo essere umano che sia integro nella sua bellezza, un femminile dentro il maschile e viceversa. Un femminile che sia cerchio e un maschile che sia direzione. Sentiero e casa entrambi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...