Il Ciclo dei Desideri è un work in progress. Come d’altronde mi sento io... In questi giorni ho aggiornato i contenuti della home page rendendola più aderente all’intento che metto nel progetto. Non che sia cambiato rispetto all’originale, amore per quello che faccio e motivazioni sono estremamente vive e proprio per questo il progetto è… Continua a leggere Custodi del mondo interiore
Tag: #conoscitestessa
Che cos’è il counseling epistolare
Il counseling epistolare è fatto di scrittura. Più precisamente di scrittura di lettere che a me evoca tanti piaceri tutti insieme: dalla scelta della carta, anche se oggi scriviamo al computer, all’attenzione per le parole, al gesto lento della mano che scrive, al gusto dell’attesa che ha tempi suoi. E se nel counseling epistolare non… Continua a leggere Che cos’è il counseling epistolare
La ciclicità che ci fa stare bene in diretta Facebook il 9 e il 16 marzo
Due dirette Facebook il 9 e il 16 marzo ale 18.00 per introdurvi alla ciclicità.Il pensiero ciclico nasce dall’esperienza e non viceversa: la ciclicità, infatti, permea la nostra esistenza perché l’universo è ciclico, la natura lo è, il nostro stesso respiro è modulato sulla matrice ciclica. All’interno del pensiero ciclico c’è spazio per una conoscenza… Continua a leggere La ciclicità che ci fa stare bene in diretta Facebook il 9 e il 16 marzo
Una befana senza valore
La Befana da poco passata ci ha donato simboli di rigenerazione - la vecchia, il falò, la scopa, il carbone - da tempo immemore sminuiti nel loro significato. E poi che quella vecchia megera bruciasse pure come si usava in qualche sperduto paesino di montagna. Non erano certo cose di città e avevano poca importanza.… Continua a leggere Una befana senza valore
Libera di scrivere
Se ti piace, scrivere può essere una salvezza. Scrivi e le parole ti conducono là dove vuoi e puoi arrivare. “Scrivi tutto quello che si frappone fra te e la vita” suggerisce di fare Julia Cameron con le pagine del mattino. Tuttavia non è detto che scrivere a mano tutti i giorni, all’alba, sia l’ideale… Continua a leggere Libera di scrivere
Lo faccio anche io
Tornerò a parlarvi di pensiero ciclico, ma ora che sono in fase di adattamento nella nuova città dove abito da poco più di un mese, ora che il pendolarismo su treni perlopiù in ritardo non favorisce il recupero di un ritmo lento come piace a me e certe volte mi sento come dentro una centrifuga;… Continua a leggere Lo faccio anche io
Il cambiamento e l’ombra
Ho traslocato due settimane fa. Ho cambiato città e anche regione. La mia gatta con me - soltanto lei - la prima sera qui, su un materassino di gommapiuma dentro la casa vuota. Uno spicchio di cielo nero fuori dalla finestra con le persiane accostate e un grappolo di lucine tremolanti in collina non così… Continua a leggere Il cambiamento e l’ombra
Cambio casa
Cambio casa. Cambio anche città e regione. Non è la prima volta. Ricordo tutte le case in cui ho vissuto tranne, ovviamente, quella dove ho trascorso i miei primi sei mesi. Così piccola già con la valigia in mano. Di città in città nuova scuola, nuova maestra, compagni sconosciuti, luoghi mai visti prima e la… Continua a leggere Cambio casa
La scoperta della lettera E
Oggi ho scoperto la E. L’ho pronunciata ascoltando quale energia muoveva dentro di me e mi si è aperto un sorriso. L’ho detta con intenzione dopo una sfilza di "ma" che frammentavano il mio pensiero senza che me ne accorgessi. «Prova» mi ha suggerito Patrizia, una collega con la quale faccio supervisione. «Prova e vedrai».… Continua a leggere La scoperta della lettera E
La strada che sto percorrendo e propongo anche a te
Stagione chiassosa, l'estate. Spiagge affollate in cui il chiacchiericcio di fondo diventa rumore, sentieri presi d'assalto e neppure una panca per mangiare tranquilli l'ultimo panino prima di riscendere a valle; ciclopedonali per bici sfreccianti come se godersi il panorama fosse una perdita di tempo. Ci stiamo riappropriando di ciò che ci è mancato per due… Continua a leggere La strada che sto percorrendo e propongo anche a te