conosci te stessa

Che cos’è il counseling epistolare

Il counseling epistolare è fatto di scrittura. Più precisamente di scrittura di lettere che a me evoca tanti piaceri tutti insieme: dalla scelta della carta, anche se oggi scriviamo al computer, all’attenzione per le parole, al gesto lento della mano che scrive, al gusto dell’attesa che ha tempi suoi. E se nel counseling epistolare non ci sono postini di mezzo, c’è pur sempre un tempo di attesa tra una lettera e l’altra. Una pausa necessaria in cui stare con le parole inviate o con quelle ricevute.

Epistola in latino significa appunto lettera. Una parola antica che non si usa più se non nell’aggettivo “epistolare”. Una parola che sa di un tempo in cui si usava la carta da lettere e regalarla era un bel pensiero. Carta e busta coordinate. Avendone diverse, io sceglievo in base a chi avrebbe ricevuto la lettera. Era un’attenzione in più che precedeva il piacere di scrivere. E mi piaceva altettanto riceverne, di lettere.

Nel counseling epistolare del Ciclo di Desideri scrivi e i tempi li decidi tu. Scrivi e anche la lunghezza la decidi tu. Il contenuto è a libera scelta a partire da una sola domanda: “Come stai?”. Non è un tema, assomiglia di più alla scrittura diaristica anche se per certi versi più libera perché a volte neppure la scrittura del proprio diario lo è fino in fondo. Certe cose non te le permetti. Quasi un peccato scriverle e si sorvola. Sei cresciuta secondo certi standard educativi e li “devi” mantenere. Così la scrittura intima resta legata.
Ma se sai che dall’altra parte del foglio c’è qualcuno di fidato che accoglie le tue parole, se sai che le legge senza dare giudizi una, due, più volte; le legge con attenzione e soltanto dopo ti risponde, allora puoi lasciarti andare a scrivere di te come ti viene.

Così, in questo periodo, attraverso lo scambio di lettere ho ricevuto alcuni feedback sul valore del percorso: “Scriverti è mettere in fila pensieri, emozioni, ed è anche fare i conti con me stessa”; “che bel percorso che stiamo facendo … da quando ti conosco mi giudico un po’ meno”.
E ancora: “Mi piace molto questa esperienza epistolare e mi sta dando molto… è un viaggio interiore che non farei mai”; “mi offri sempre spunti di riflessione che arrivano a toccare il seme dei miei più antichi pensieri nel bene e nel male … ma fanno chiarezza”.

“Libera di scrivere” e “Scrivo per volermi bene” – percorsi di counseling epistolare in sette lettere, una alla settimana, sono tutto questo. In più abbiamo la compagnia della luna che non è un dettaglio. Ho scelto infatti di incominciare in un preciso momento con la luna nuova, la luna dei nuovi inizi che partono proprio dal buio e dal silenzio della notte senza luna. Il vuoto che feconda il seme della trasformazione e lo fa senza sforzo, il silenzio che parla all’anima dell’anima.

2 pensieri su “Che cos’è il counseling epistolare”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...