ciclicità, conosci te stessa

Faccio pace con il ciclo!

“Sono stanca di vergognarmi, di nascondere l’assorbente infilandomi in bagno di soppiatto come fossi una ladra. Stanca di chiedere il permesso per stare a casa come fossi malata perché le mestruazioni dolorose non sono contemplate fra le possibili giustificazioni! E sono anche stanca di subire il ciclo che in fondo è cosa mia, lo sento che è mia ma proprio non riesco ad accettarlo…”.
Non è una sola donna a parlare così – e già basterebbe – è una moltitudine che vive gli stessi stati d’animo e finalmente da tante parti si è incominciato a parlarne.
Eppure di fronte alla rabbia e alla rassegnazione siamo ancora da sole. Le richieste sociali sono più forti; il ritmo naturale della ciclicità, modello universale, non è considerato.

La vergogna delle mestruazioni è la vergogna del Femminile che non va bene se non in un certo modo. E in questo modo non ci sentiamo più a casa dentro di noi. Il coro dei giudici esterni, insieme alla voce del critico interiorizzato che spesso ne è la fotocopia, sovrasta la nostra autentica voce. Il messaggio che facciamo nostro è che c’è qualcosa di sbagliato in noi. E restiamo sullo sfondo come un’immagine sfocata mentre la vita scorre.

Forse anche a te, quando le mestruazioni si sono affacciate per la prima volta, hanno detto la fatidica frase “Ora sei una donna!” tradotta come “Stai attenta ché da qui in poi puoi restare incinta”. Un tempo era l’eredità che ricevevi. Stare in guardia era tutto.
Ti hanno mai raccontato invece di un mondo ricchissimo di meraviglie alla tua portata, mese dopo mese?

Il percorso “Faccio pace con il ciclo!” è un invito ad affacciarsi su questo mondo di meraviglie e a goderne perché ti appartiene.
Non sempre è un cammino facile, non lo nego, incontrerai il lato buio della luna, ma in compenso in quel momento le stelle brilleranno di più e la tua intuizione diventerà più acuta.
Se incomincerai a goderne tu, oggi, potranno goderne anche altre donne domani che riceveranno un’eredità diversa. Ci vorrà tempo, molto tempo, ma le mestruazioni non saranno più una vergogna ne sono sicura. Saranno piuttosto un onore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...