No, io non mi riconosco in una società così fatta in cui una mamma che ha appena partorito crolla di stanchezza e il suo bimbo perde la vita che gli ha appena donato; in cui abbracciare mia figlia dopo il parto mi è negato sia pure con il tampone fresco di giornata; in cui non… Continua a leggere È questo che vogliamo?
Blog Wordpress
Perché scrivere una lettera e perché a una counselor
Una scrittura spontanea e il foglio contiene le tue parole. Le contiene come una cesta in cui depositare i propri pesi, come un abbraccio che ti lascia libera.Dei benefici della scrittura si è detto tanto e tanto è stato sperimentato. Il counseling epistolare, cioè l’utilizzo delle lettere in counseling, non è al posto di. Può… Continua a leggere Perché scrivere una lettera e perché a una counselor
Una befana senza valore
La Befana da poco passata ci ha donato simboli di rigenerazione - la vecchia, il falò, la scopa, il carbone - da tempo immemore sminuiti nel loro significato. E poi che quella vecchia megera bruciasse pure come si usava in qualche sperduto paesino di montagna. Non erano certo cose di città e avevano poca importanza.… Continua a leggere Una befana senza valore
Come il sole al solstizio
Due settimane al solstizio d’inverno. Due settimane e per tre giorni il sole resterà "fermo": una volta raggiunto il punto più basso dell’orizzonte, cioè la massima distanza dall’equatore, lì starà per tre giorni. Alla ripresa del suo viaggio festeggeremo il ritorno della luce, il Natale dei cristiani. Indietro nel tempo, antiche popolazioni celebravano già la… Continua a leggere Come il sole al solstizio
Il pensiero che ci ha educate alla sofferenza
È sempre più evidente eppure ci adattiamo e ancora e ancora. Perdiamo la nostra bellezza e continuiamo ad adattarci. A dirci che in fondo siamo già fortunate ché c’è chi sta peggio. Ci adattiamo e ci teniamo strette quelle briciole scambiate per amore e l’amore per l’altro, si sa, viene prima dell’amore per sé. In… Continua a leggere Il pensiero che ci ha educate alla sofferenza
Libera di scrivere
Se ti piace, scrivere può essere una salvezza. Scrivi e le parole ti conducono là dove vuoi e puoi arrivare. “Scrivi tutto quello che si frappone fra te e la vita” suggerisce di fare Julia Cameron con le pagine del mattino. Tuttavia non è detto che scrivere a mano tutti i giorni, all’alba, sia l’ideale… Continua a leggere Libera di scrivere
Lo faccio anche io
Tornerò a parlarvi di pensiero ciclico, ma ora che sono in fase di adattamento nella nuova città dove abito da poco più di un mese, ora che il pendolarismo su treni perlopiù in ritardo non favorisce il recupero di un ritmo lento come piace a me e certe volte mi sento come dentro una centrifuga;… Continua a leggere Lo faccio anche io
Il cambiamento e l’ombra
Ho traslocato due settimane fa. Ho cambiato città e anche regione. La mia gatta con me - soltanto lei - la prima sera qui, su un materassino di gommapiuma dentro la casa vuota. Uno spicchio di cielo nero fuori dalla finestra con le persiane accostate e un grappolo di lucine tremolanti in collina non così… Continua a leggere Il cambiamento e l’ombra
Cambio casa
Cambio casa. Cambio anche città e regione. Non è la prima volta. Ricordo tutte le case in cui ho vissuto tranne, ovviamente, quella dove ho trascorso i miei primi sei mesi. Così piccola già con la valigia in mano. Di città in città nuova scuola, nuova maestra, compagni sconosciuti, luoghi mai visti prima e la… Continua a leggere Cambio casa
La scoperta della lettera E
Oggi ho scoperto la E. L’ho pronunciata ascoltando quale energia muoveva dentro di me e mi si è aperto un sorriso. L’ho detta con intenzione dopo una sfilza di "ma" che frammentavano il mio pensiero senza che me ne accorgessi. «Prova» mi ha suggerito Patrizia, una collega con la quale faccio supervisione. «Prova e vedrai».… Continua a leggere La scoperta della lettera E