La questione è culturale e il problema è creato da un pensiero millenario che tutto separa, oppone, mette contro. Eppure, quando parliamo, diciamo "giorno e notte, sole e luna, cielo e terra, maschile e femminile". Lo diciamo, ma nel pensiero la congiunzione crea un'alterità che cambia le cose. E di fatto prevale l'opposizione. Oggi, però,… Continua a leggere Se maschile e femminile sono una cosa sola
Categoria: ruoli sociali
Portami un caffè e bada bene
Immagino una società in cui si lavora meno. Meno ore sui banchi, meno ore in azienda. E là dove è necessaria una presenza costante e continua, turnare in modo meno massacrante. Perché se è vero che il lavoro nobilita l'uomo, non deve essere massacrante. Almeno per l'orario. Invece il nostro sistema è fondato sul presenzialismo.… Continua a leggere Portami un caffè e bada bene
Le impronte sono due
Il progetto "Il ciclo dei desideri" è nato da un punto interrogativo che mi sono portata appresso per molto tempo ed è stato l’inizio delle mie ricerche. Che cosa conosciamo del Femminile che non sia mediato dalla cultura patriarcale? Ai tempi del liceo, metà anni Settanta, da questa domanda ne sono nate altre: perché le… Continua a leggere Le impronte sono due